Nelle mie ricerche su internet ho trovato 2 sw che ci potrebbero essere molto utili.
Il primo e' una interfaccia per N1MM molto ben fatta e soprattutto molto semplice da mettere su, la filosofia e' quella del webcluster x ARCluster ma molto piu' semplificata anche se potente.
Praticamente sono delle pagine ASP che girano sotto un IIS qualsiasi, anche sotto XP Pro basta installare il server web, tramite le quali si puo' accedere in lettura al contenuto del database di N1MM. E' possibile scegliere il contest desiderato e, cosa interessante, fornisce in modo immediato alcune statistiche sui collegamenti. Naturalmente consente di interrogare la base dati per conoscere l'esitenza del call desiderato.
Veramente facile da configurare e abbastanza immune da aggiornamenti di N1MM, infatti quella attuale e' una versione vecchiotta ma funziona alla grande con l'ultima versione del logger. Bisogna solo comunicargli dove si trova il database in questione e nulla piu'. Dimenticavo: tutto cio' funziona in tempo reale con il database in corso di aggiornamento, ideale per le attivita' in contest e per le spedizioni.
Ma, passiamo al secondo sw, approdiamo pure al classico uovo di colombo.
Come trasportare l'audio su rete IP? Basta scegliere un codec e incapsulare su IP ed il gioco e' fatto, tutto cio' lo esegue egregiamente l'utility IP-Sound di SM5VXC, anche qui' ritroviamo facilita' d'uso e semplicita' di configurazione.
L'accoppiata IP-Sound e HamRadio Deluxe permette di remotizzare una stazione per il solo ascolto ma, in caso di attivita' ham, si puo' utilizzare IP-Sound con N1MM come logger/controllo apparato e UltraVNC per il controllo del desktop remoto.
Naturalmente tutti i sw nominati nel presente articolo sono freeware e liberamente utiizzabili.
Se saro' riuscito a solleticare le idee di qualcuno avro' raggiunto il mio scopo! Buona sperimentazione.
Per chi volesse utilizzare questi sw e avesse bisogno di supporto puo' contattarmi ai miei recapiti.
Link:
N1MM http://pages.cthome.net/n1mm/
Web Interface x N1MM http://www.pi4dec.nl/n1mm/files/WebInterface1-2.zip
IP-Sound http://www.dxzone.com/xmj/ID/12681/
HamRadio Deluxe http://www.ham-radio-deluxe.com/
UltraVNC http://www.uvnc.com/
Le tecniche molitorie di una volta rimangono appannaggio di pochi molini che hanno ripreso l'uso delle "pietre", ma le quantità prodotte da questi gloriosi sistemi cozzano sempre più con le necessità...
This Feed is deleted because you didn't use it for long time. Please consider purchasing one of our Paid plans to prevent this in the future(Feed generated with FetchRSS)
Un aspetto negativo ricorrente nella formazione è quello della mancanza di pratica per gli alunni, ne soffrono le scuole pubbliche e un po' anche le private, ma TED ha voluto risolvere alla radice la...
Roberto Tita aveva 24 anni quando si è reso conto che non poteva eludere la professione di pizzaiolo, da allora è stata passione, ma soprattutto studio e sperimentazione. Dopo aver girato il mondo con...
Quello dello scorso Natale del Cuoco, svoltosi lo scorso 10 Dicembre 2024 nei saloni di Villa Boscogrande a Palermo, gestita dallo Chef Natale Di Maria, è stato il quarantesimo appuntamento che la locale...
Dopo la separazione dal precedente pizzaiolo, La Braciera di Palermo dei fratelli Cottone, ha iniziato un percorso di ricerca di un sostituto, qualcuno che potesse condurre impasti e offerta verso una...