ARTICLES UN WEB-LOG PER N1MM E IP-SOUND PER LA STAZIONE REMOTA

UN WEB-LOG PER N1MM E IP-SOUND PER LA STAZIONE REMOTA

Attention: open in a new window. PDFPrintE-mail

 

Nelle mie ricerche su internet ho trovato 2 sw che ci potrebbero essere molto utili.

Il primo e' una interfaccia per N1MM molto ben fatta e soprattutto molto semplice da mettere su, la filosofia e' quella del webcluster x ARCluster ma molto piu' semplificata anche se potente.

Praticamente sono delle pagine ASP che girano sotto un IIS qualsiasi, anche sotto XP Pro basta installare il server web, tramite le quali si puo' accedere in lettura al contenuto del database di N1MM. E' possibile scegliere il contest desiderato e, cosa interessante, fornisce in modo immediato alcune statistiche sui collegamenti. Naturalmente consente di interrogare la base dati per conoscere l'esitenza del call desiderato.

Veramente facile da configurare e abbastanza immune da aggiornamenti di N1MM, infatti quella attuale e' una versione vecchiotta ma funziona alla grande con l'ultima versione del logger. Bisogna solo comunicargli dove si trova il database in questione e nulla piu'. Dimenticavo: tutto cio' funziona in tempo reale con il database in corso di aggiornamento, ideale per le attivita' in contest e per le spedizioni.

Ma, passiamo al secondo sw, approdiamo pure al classico uovo di colombo.

Come trasportare l'audio su rete IP? Basta scegliere un codec e incapsulare su IP ed il gioco e' fatto, tutto cio' lo esegue egregiamente l'utility IP-Sound di SM5VXC, anche qui' ritroviamo facilita' d'uso e semplicita' di configurazione.

L'accoppiata IP-Sound e HamRadio Deluxe permette di remotizzare una stazione per il solo ascolto ma, in caso di attivita' ham, si puo' utilizzare IP-Sound con N1MM come logger/controllo apparato e UltraVNC per il controllo del desktop remoto.

Naturalmente tutti i sw nominati nel presente articolo sono freeware e liberamente utiizzabili.

Se saro' riuscito a solleticare le idee di qualcuno avro' raggiunto il mio scopo! Buona sperimentazione.

Per chi volesse utilizzare questi sw e avesse bisogno di supporto puo' contattarmi ai miei recapiti.

Link:

N1MM http://pages.cthome.net/n1mm/

Web Interface x N1MM http://www.pi4dec.nl/n1mm/files/WebInterface1-2.zip

IP-Sound http://www.dxzone.com/xmj/ID/12681/

HamRadio Deluxe http://www.ham-radio-deluxe.com/

UltraVNC http://www.uvnc.com/

Up




Latest news from CucinArtusi.it

  • San Pellegrino Table al Volù di Catania

    Il San Pellegrino Table, evento itinerante di spicco nel panorama culinario, lo scorso 28 Maggio 2025 si è tenuto presso il Volù Pizza Contemporanea di Catania, trasformando il locale in un palcoscenico...

  • San Pellegrino Table al Piano B di Siracusa

    Il San Pellegrino Table, evento itinerante di spicco nel panorama culinario, lo scorso 27 Maggio 2025 si è tenuto presso il Piano B di Siracusa, trasformando il locale in un palcoscenico per un'interessante...

  • Una nuova pizza Verdechiaro a Palermo

    Pizza buona WEB o APP ANDROID A Palermo ormai, in tanti conoscono Verdechiaro, nato alcuni anni fa grazie all'estro creativo di Nello Occhipinti, un architetto che ha deciso di assecondare la sua voglia...

  • San Pellegrino Table al Gattopardo di Messina

    Il San Pellegrino Table, evento itinerante di spicco nel panorama culinario, lo scorso 26 Maggio 2025 si è tenuto presso il Gattopardo Boutique Pizzeria di Messina, trasformando il locale in un palcoscenico...

  • Bonajuto passa al Bean to Bar

    Sono pochi coloro che producono cioccolato artigianale in Sicilia, pochissimi quelli che hanno scelto il ciclo di lavorazione più lungo e difficoltoso partendo dalle fave e non dalla pasta di cacao,...

  • Marco Brullo, mastro birraio di Terre a Sud Est

    Ho conosciuto Marco Brullo molti anni fa, sin dal 2013, quando iniziò a muovere i primi timidi passi nel mondo della birra artigianale, ma non lo avevo mai intervistato e peggio ancora non ero mai andato...





Time Zone Clock

Up

Latest on blog

Up

Page loaded in: 0,000 sec.