Il conosciutissimo software gratuito di assistenza a distanza UltraVNC può essere usato in modo tradizionale, con l'avviso all'utente dell'inizio di teleassistenza, oppure in modalità nascosta attuando un paio di accorgimenti alla portata di tutti.
Le modifiche descritte sono applicabili alla versione 1.05, le versioni precedenti differiscono leggermente bisognerà quindi adattare il procedimento descritto visto che i concetti non cambiano.
Dopo aver installato l'UltraVNC sul PC da controllare aprire le "Admin properties" del server, accessibili con il tasto destro sull'icona "occhio" di UltraVNC, identificare il riquadro intitolato "Misc." presente sulla destra della finestra visualizzata e deselezionare le caselle "Remove Aero (Vista)" , "Remove Wallpaper" e "Enable Blank Monitor on Viewer Request" spuntare invece la casella accanto all'opzione "Disable Tray Icon". Accertarsi anche che la casella presente nel riquadro "Query on incoming connection" sia deselezionata.
Un altro sistema per eliminare l'icona di UltraVNC consiste, sempre sul PC da controllare, nell'andare nella cartella "c:\Programmi\UltraVNC" e cercare il file "ultravnc.ini" ed aprirlo con un notepad o altro editor di file di testo. Identificare la chiave "DisableTrayIcon=0" e modificarla in "DisableTrayIcon=1", ciò disabiliterà la classica icona con l'occhio presente nella tray bar accanto all'orologio di windows che normalmente, cambiando colore, indica una connessione dall'esterno e quindi un'assistenza in corso. In alcune versioni precedenti di UltraVNC la chiave DisableTrayIcon si trova nel registro di sistema nel percorso "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ORL\WinVNC3" anche in questo caso basterà modificare da 0 a 1 il valore del campo associato per ottenere lo stesso risultato.
Riavviare il servizio "uvnc_service" o "WinVNC" oppure riavviare il computer, le modifiche fatte in precedenza diventeranno effettive e avremo una macchina controllabile a distanza senza che l'utente se ne accorga.
Dalla postazione di controllo avviare il Viewer e, dopo aver inserito il nome o l'indirizzo del PC da controllare, ricordarsi di spuntare anche la casella "View only" in modo che qualsiasi movimento del nostro mouse non si trasmetta al PC controllato non interferendo così con il lavoro dell'ignaro utente.
Attenzione, importante precisazione, il software così modificato non viene rilevato da nessun antivirus o antispyware anche se palesemente illegale e malefico. L'uso in modalità nascosta non è consentito dalle vigenti leggi costituendo una violazione della privacy dell'eventuale utente controllato sia in ambito privato che in ambito aziendale, provatelo, quindi, per curiosità personale e attenzione che non lo pratichino verso di voi, l'uso di questo articolo è da intendersi come autodifesa da eventuali malintenzionati dimostrando ciò che si può fare con uno strumento gratuito, utile, diffuso e apparentemente innocuo come l'UltraVNC.
Link di riferimento: www.uvnc.com
Il San Pellegrino Table, evento itinerante di spicco nel panorama culinario, lo scorso 28 Maggio 2025 si è tenuto presso il Volù Pizza Contemporanea di Catania, trasformando il locale in un palcoscenico...
Il San Pellegrino Table, evento itinerante di spicco nel panorama culinario, lo scorso 27 Maggio 2025 si è tenuto presso il Piano B di Siracusa, trasformando il locale in un palcoscenico per un'interessante...
Pizza buona WEB o APP ANDROID A Palermo ormai, in tanti conoscono Verdechiaro, nato alcuni anni fa grazie all'estro creativo di Nello Occhipinti, un architetto che ha deciso di assecondare la sua voglia...
Il San Pellegrino Table, evento itinerante di spicco nel panorama culinario, lo scorso 26 Maggio 2025 si è tenuto presso il Gattopardo Boutique Pizzeria di Messina, trasformando il locale in un palcoscenico...
Sono pochi coloro che producono cioccolato artigianale in Sicilia, pochissimi quelli che hanno scelto il ciclo di lavorazione più lungo e difficoltoso partendo dalle fave e non dalla pasta di cacao,...
Ho conosciuto Marco Brullo molti anni fa, sin dal 2013, quando iniziò a muovere i primi timidi passi nel mondo della birra artigianale, ma non lo avevo mai intervistato e peggio ancora non ero mai andato...